Anche quest’anno, a due anni da quella maledetta data del 5 LUGLIO, ci ritroveremo tutti quanti a Grassano per ricordare il nostro amico Peps e stare accanto alla sua e ormai anche nostra amata famiglia.
Tre giorni per stare insieme, per portare avanti il suo ricordo e condividere la gioia di averlo conosciuto anche con chi non ha avuto la fortuna come noi di conoscerlo.
Preghiamo i partecipanti di iscriversi tramite il seguente form
Il programma ad accesso libero e gratuito, sarà il seguente (segui l’evento su fb per il programma sempre aggiornato):
VENERDI 3 LUGLIO
ORE 9:00 > Street Art manifestazione artistica per il recupero di spazi pubblici abbandonati – presso il Campo Sportivo Vecchio – a cura di Vox Populi Vox Dei “idee per Grassano”.
ORE 16:00 > Conferenza Inaugurale – Palazzo Materi – saluto alle Istituzioni, Ass.ni coinvolte, programma, progetti per il paese.
ORE 17:00 > Apertura spazi espositivi a cura delle Associazioni coinvolte – presso Piazza A. Ilvento.
ORE 17:30 > Ass.ne PUC (Paesi Uniti Clown) – intrattenimento per bambini.
ORE 18.00 > Corso di Hula Hoop.
ORE 21:00 > Concerto Hugo Colin & Alex Pozas – Apparati Dirigenti.
SABATO 4 LUGLIO
ORE 7:00 – 12.30 > Sportello donazione del sangue – FIDAS.
ORE 8.00 – 15:00 > Gita a Matera (Capitale Europea della Cultura 2019) – partenza da Grassano in bus offerto dalle autolinee Grassani – prenotazione obbligatoria al link https://docs.google.com/…/12ZhX8iGeRzPbp66qKCNoph…/viewform…
ORE 9:00 > Street Art manifestazione artistica per il recupero di spazi pubblici abbandonati – presso il Campo Sportivo Vecchio – a cura di Vox Populi Vox Dei “idee per Grassano”.
ORE 11:00 > La Bottega del Ramingo – intrattenimento per bambini.
ORE 17:00 > Apertura spazi espositivi a cura delle Associazioni coinvolte – presso Piazza A. Ilvento.
ORE 17:30 > Corso sulla cultura dell’Emergenza – arresto cardiaco e ostruzione delle vie aeree da corpo estraneo – a cura dell’Ass.ne Amici del Cuore (15 Persone Max, in alternativa 2 gruppi).
ORE 20:30 > Presentazione del libro “Beps. Non dovrebbe accadere”.
ORE 21:30 > Concerto folk/balkan del gruppo “Balca Bandanica” – vincitori dell’Arezzo Wave Band 2015 per la Basilicata – Piazza A. Ilvento.
DOMENICA 5 LUGLIO
ORE 7:00 – 13:00 > Sportello donazione del sangue – FIDAS.
ORE 8.00 > Messa Commemorativa – Parrocchia Madonna del Carmine – Piazza A. Ilvento.
ORE 17:00 > Apertura spazi espositivi a cura delle Associazioni coinvolte – presso Piazza A. Ilvento.
ORE 14:00 > Seminario sull’ ”Internet of Things” a cura di Giacomo Falaschi – Palazzo Materi
Ore 15:00 > Meeting Fablab – Palazzo Materi
ORE 17:00 > Apertura spazi espositivi a cura delle Associazioni coinvolte – presso Piazza A. Ilvento.
ORE 21:00 > Concerto Danilo Vignola & Giò Didonna – Piazza A. Ilvento.
All’interno della struttura servizi igenici con docce.
Purtroppo non possiamo garantire noi le tende, ma ogni partecipante dovrà provvedere autonomamente.
Partecipate attivamente agli stand, alle performance artistiche-artigianali, musicali o teatrali, venite a scoprire il mondo dei makers anche attraverso le stampanti 3D del SysKrackLAB, visitate con noi Matera Capitale Europea della Cultura 2019, il WireLess Ninux, le monete alternative SCEC e Tumin, le donazioni di sangue della Fidas, i corsi di primo soccorso di Amici del Cuore…tanti tanti motivi per stare con noi e per portare avanti i più alti valori che Giuseppe ci ha lasciato.
Il programma potrà subire variazioni dovute a ragioni tecniche operative.
A.P.S. SYSKRACK Giuseppe Porsia
Associazione senza scopo di lucro.
https://syskrack.org/