Ritorna l’evento più atteso. A cinque anni dalla scomparsa di Peps, l’A.P.S. Syskrack Giuseppe Porsia organizza la quinta edizione del festival in sua memoria.
Tre giorni all’insegna del “Do It Yourself”!
Aggiornamento giugno 2018
Annullamento Syskrack 3Days 2018 – Leggi l’articolo del Blog
Syskrack 3Days 2018 – (r)Evolution!
10 | 11 | 12 agosto @ Grassano (Matera) – Welcome to Tijuana Camping
Il 3Days giunge quest’anno alla sua quinta edizione. A cinque anni dalla scomparsa di Peps, continuiamo a ricordarlo e a renderlo immortale diffondendo i suoi pensieri, il suo carisma e la sua energia richiamando, come calamite, tantissime persone da ogni parte della Basilicata, dell’Italia e del mondo. Spagna, Irlanda, Messico, Argentina, Jamaica, Svezia…tutti uniti per Peps!
Ogni edizione ha saputo aggiungere sempre più di qualcosa alla precedente. “(R)EVOLUTION” è il tema che abbiamo scelto per quest’anno, proprio per celebrare le evoluzioni-rivoluzioni che stanno maturando all’interno di Syskrack e fra i nostri soci, per sottolineare la ferma volontà di scardinare un modo di pensiero chiuso e scarsamente predisposto al dialogo e alla collaborazione.
Durante le precedenti edizioni, ragazzi di ogni età hanno invaso le stradine grassanesi, miscelando esperienze e culture creando una magica atmosfera idillica, durante una 3 giorni ricchissima di eventi ed attività per ogni età, che hanno saputo incantare qualsiasi partecipante.
Syskrack Art : recupero di spazi abbandonati
Da ormai tre anni, grazie alla partecipazione di artisti internazionali come Barbara Siebenlist, il Collettivo FX e artisti locali tra i quali Daniele Moog Girolamo, Teresa Cetani, Salvatore Giancursio (Savior), Rocco Saponara, Emanuele Poki, portiamo avanti il recupero del vecchio campo sportivo del paese, ormai in stato di abbandono. Dipingendo sulle sue mura interne murales unici e dal valore inestimabile, abbiamo indelebilmente arricchito il paese e segnato un percorso culturale che può e deve diventare una, tra le tante, attrattive turistiche locali. L’idea è di poter continuare a concepire tale spazio come un contenitore innovativo di arte e cultura per la nostra realtà, nella speranza di vederlo attivo tutto l’anno e a totale disposizione delle associazioni locali.
“Welcome to Tijuana Camping”
Il vecchio campo è servito per ospitare le tante persone che hanno deciso di venire a trovarci, di partecipare attivamente al 3Days e di adottare la filosofia di Peps, aperto al mondo, sempre con lo zaino in spalla, tenda e sacco a pelo. E non solo: in 3 giorni di utilizzo all’anno ha fatto nascere esperienze emotive fortissime, diventando un luogo dove persone lontanissime, culturalmente e profondamente diverse possono incontrarsi per miscelarsi e arricchirsi emozionalmente, un luogo libero da qualsiasi pregiudizio e dove tutti siamo uguali. Il suo nome è una dedica ai messicani, che con il suono delle loro jam session notturne, lo hanno reso un posto indimenticabile a tutti.
Workshop e corsi
Tra le attrattive maggiori che il 3Days offre è il palcoscenico di workshop di alto livello: corsi di stampa 3D, fabbricazione digitale, autoproduzione musicale, autoproduzione della birra, primo soccorso, coding per ragazzi, linguaggio dei segni, presentazioni di libri e conferenze su tematiche ambientali e societarie. Durante questa quinta edizione intendiamo proporre contenuti sempre più fruibili ed interessanti, che possano arricchire i partecipanti e la popolazione, trasferendo conoscenze e competenze e stimolando la curiosità. Coder-dojo, autocostruzione di giocattoli, attività sportive, droni e molto altro.
Spicca fra tutti per una nobile causa, il workshop dedicato alla costruzione (stampa ed assemblaggio) di protesi stampate in 3D per bambini ed adulti della community del progetto internazionale “Enabling The Future” da inviare direttamente agli affetti da disabilità che ne fanno richiesta alla fine della 3 giorni.
Concerti e Spettacoli
Fin dalla prima edizione con la partecipazione della “Peps Band”, l’indimenticabile crew di riconosciuti artisti grassanesi, passando per i messicani Hugo Colin, Alex Pozas, Violeta Sosa, per il cantante reggae Bobo Sind, la Balca Bandanica, le chitarre e le performance di Giampaolo Lomuto e Massimo Catalano con le poesie di Carmine Donnola, lo spettacolo dei Fratelli di Latte, il maestro di pianoforte Rocco Mentissi e gli ormai affezionati artisti pluripremiati Danilo Vignola e Giovanni Didonna, il 3Days ha anche saputo distinguersi per un palcoscenico di artisti selezionati e seguiti, diventando una tappa musicale importante per lo scenario musicale lucano ed un ambito spazio per le band emergenti.
Stanno per partire le Call per makers, artisti e volontari.
Per info scrivici a direttivo@syskrack.org
Call for sponsorship
Stiamo cercando partners, sponsor e supporter della manifestazione. A breve pubblicheremo il booklet informativo. Non perdertelo!