Rompere il sistema, cambiare le cose, spezzare la catena della noia e della ripetitività, non abbandonarsi a sè stessi, credere nella collettività.
Sono solo alcuni dei punti cardine della filosofia su cui si basa il nostro festival. Tre giorni in memoria di Peps, nel nome e nelle filosofia di chi ha lasciato un segno indelebile nelle nostre vite e che adesso lascia un segno indelebile nel nostro paese, nella nostra regione e che lo lascerà nel mondo.
Fabbricazione digitale, artigianato, economia sostenibile, tutela dell’ambiente, resilienza, DIY, tecnologia, tradizione… tutto quello che mai ti saresti immaginato di vedere insieme.
Workshop
Il 3Days è nato come contenitore culturale di idee, progetti, attività e soprattutto informazione. I workshop ospitati sono sempre stata fonte di crescita culturale collettiva. Nelle precedenti edizioni abbiamo ospitato i workshop più disparati, focalizzati sulla fabbricazione digitale, la tutela ambientale, l’open source, l’internet of things (IOT), il DIY, artigianato tradizionale e digitale… tutto quello che per noi rispecchiava gli ideali e gli interessi di Peps e molto altro ancora. Ad esempio: (workshop su Ableton Live, autoproduzione della Birra, Stampa 3D di giocattoli, serigrafia… e
Quest’anno abbiamo per voi delle incredibili novità, iscriviti alle attività (tutte completamente gratuite!) compilando il form d’scrizione.
Workshop & info Syskrack 3Days 2017 – CambiaMenti!
Lotteria Syskrack
Quest’anno l’ass.ne è lieta di presentarvi la “Lotteria Syskrack”! In palio, in anteprima, il primissimo modello della Syskrack EVO Zodiac, la stampante 3D open source del Syskrack Lab, offerta dal nostro spinoff Bad Maker Lab ed il corso di montaggio, calibrazione e primo utilizzo offerto dal Syskrack Lab! Insieme ad altri incredibili premi, scopriteli tutti!
Lotteria Syskrack 3Days 2017
Syskrack Art
Attraverso la partecipazione di artisti internazionali come Barbara Siebenlist, il Collettivo FX e locali tra cui Daniele Moog Girolamo, Teresa Cetani, Salvatore Giancursio, Rocco Saponara, da tre anni è in corso il recupero del vecchio campo sportivo del paese, da anni in stato di vergognoso abbandono dipingendo sulle sue mura interne murales unici e dal valore inestimabile.
Quest’anno abbiamo intenzione di continuare ad attaccare artisticamente il paese, con la collaborazione di incredbili artisti.
Welcome to Tijuana Camping
Il contenitore principale della maggior parte delle attività sarà proprio il vecchio campo sportivo adibito come campeggio e battezzato “Welcome to Tijuana” in nome della comunità messicana che da sempre ci è vicina e ci accompagna e che 2 anni fa lo rese un indimenticabile luogo emozionale. L’idea è di poter continuare a concepire tale spazio come un contenitore innovativo di arte e cultura per la realtà lucana, nella speranza di vederlo attivo tutto l’anno e a disposizione delle associazioni locali e dei singoli cittadini.
Concerti e spettacoli
Fin dalla prima edizione il 3Days ha anche saputo distinguersi per un palcoscenico di artisti selezionati e seguiti con la partecipazione della “Peps Band” composta dall’indimenticabile band di riconosciuti artisti grassanesi, passando per i messicani Hugo Colin, Alex Pozas, Violeta Sosa, per il cantante reggae Bobo Sind, la Balca Bandanica, le chitarre e le performance di Giampaolo Lomuto e Massimo Catalano con le poesie di Carmine Donnola, lo spettacolo dei Fratelli di Latte, il maestro di pianoforte Rocco Mentissi e gli ormai affezionati artisti pluripremiati (attualmente in tournee tra Scozia ed Inghilterra) Danilo Vignola e Giovanni Didonna.
Progamma Live Music Syskrack 3Days 2017 – CambiaMenti!