fbpx
Menu
  • Peps
    • Bio
    • Scritti
  • Associazione
    • Chi siamo
    • Cosa facciamo
    • Storia
    • Statuto
    • Syskrack nel mondo
      • Syskrack Messico
  • Syskrack L@b
    • Cos’è?
    • Cosa Facciamo
    • Attività
    • Progetti
    • Riconoscimenti
  • Su di Noi
    • Press room
    • Comunicati Ufficiali
      • Report Emergenza COVID-19
  • Eventi
    • Abitare: Antropologia, fotografia vernacolare e intelligenza artificiale
    • Naturalmente Tecnologici
      • NT ’22 – Edizione 2022
      • NT 23 – Edizione 2023
    • Syskrack 3Days
      • Syskrack 3Days 2018 – (r)Evolution!
      • Storico Syskrack 3Days 2017 – “Cambia-menti”
      • Storico 3Days 2016
      • Storico 3Days 2015
      • Storico 3Days 2014
    • Calendario Eventi
  • Sostienici
    • Associati
    • Dona
    • Contattaci
ASSOCIATI

Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.

Abitare: Antropologia, fotografia vernacolare e intelligenza artificiale

Gennaio 16 @ 00:00 - Marzo 13 @ 00:00

€60
  • « THE SYSKRACK MEET-UP @ BOLOGNA
  • Syskrack (quasi) 10 anni dopo – “L’innovazione parte dalle persone” »
Abitare - Fotografia vernacolare ed intelligenza artificiale
Syskrack - La community glocale del cambiamento photo 2022 10 17 19 53 47
Syskrack - La community glocale del cambiamento photo 2022 10 28 20 30 44

Syskrack - La community glocale del cambiamento photo 2022 10 28 20 30 51
Syskrack - La community glocale del cambiamento photo 2022 10 17 19 53 44

*ENGLISH BELOW*

ABITARE: ANTROPOLOGIA, FOTOGRAFIA VERNACOLARE E INTELLIGENZA ARTIFICIALE.
Questo il titolo del nuovo laboratorio/esperienza ideato da Marina Berardi per Syskrack Giuseppe Porsia.

Che rapporto c’è tra antropologia, fotografia vernacolare e intelligenza artificiale? E in che rapporto possiamo considerare questi ultimi con l’abitare?

Queste le domande a cui cercheremo di dare risposta.

👉🏼Vuoi candidarti?

Il corso sarà esclusivamente in MODALITA’ ONLINE, riservato ad un massimo di 10 persone, in 5 lezioni di 2 ore con cadenza bisettimanale a partire da gennaio 2023.

Durante l’evento ai partecipanti sarà richiesta attiva partecipazione alle attività.

HAI TEMPO FINO AL 15 DICEMBRE PER ISCRIVERTI!

Alla fine dell’esperienza verrà realizzata una mostra con quanto prodotto dai partecipanti.
Per la partecipazione al corso è necessario essere soci Syskrack per l’anno 2023 e il pagamento di una quota di partecipazione di 60€.

✍️ISCRIVITI SUBITO A QUESTO LINK 👉🏼https://forms.gle/1gFmjr9RMNsE2dFv6

Sarà richiesto ai candidati di fornire una breve biografia (max 10 righe) e un portfolio di fotografie (max 30) che potrà essere utilizzato come criterio di selezione. Riceverete altre informazioni più avanti ;)
troverai tutte le informazioni che ti servono per essere dei nostri.

Le date delle lezioni vi verranno comunicate in seguito, cercheremo di andare incontro alle esigenze di tutti e tutte.

Chi è Marina Berardi:

📌Phd candidate, antropologa e fotografa si è specializzata in beni demoetnoantropologici.
Attualmente lavora come antropologa visuale sul patrimonio immateriale e materiale (Beni DEA), storie di vita, pratiche migranti.
Alcune opere fotografiche hanno ricevuto menzioni e premi in ambito nazionale e internazionale tra cui il Nikon Talents 2013, Sony World Award, Metropolis 2017.
Nel Novembre 2016 ha partecipato alla Missione Archeologica Italo-Irachena dell’Università di Roma “La Sapienza” ad Abu Tbeirh (Iraq meridionale) come antropologa culturale e fotografa.
Alcuni scatti del lavoro fotografico Dreaming Iraq sono stati pubblicati da National Geographics Italia.
Nel 2019 è tra le vincitrici del concorso fotografico MAVI( Museo antropologico Visivo Irpino)
Dal 2019 è Photo Essay Editor di Visual Ethnography (rivista di Classe A).

Scopri di più su Marina Berardi

Ci vediamo lì?

LIVING: ANTHROPOLOGY, VERNACULAR PHOTOGRAPHY AND ARTIFICIAL INTELLIGENCE.
This is the title of the new workshop/experience created by Marina Berardi for Syskrack Giuseppe Porsia.
Which kind of relation there is between antropology, vernacular photography and artificial intelligence?
Those are some of the question we’ll try to answer.

👉🏼Would you like to apply?
The workshop is for 10 people maximum, it will be online based and will be done in 5 lessons of two hours every two weeks.
At the end of the experience there will be an exposition with the creation made during it.

YOU HAVE TO APPLY UNTIL THE 15th OF DICEMBER!
To apply is required the association card for the year 2023 and pay a fee of 60€.

✍️SUBSCRIBE NOW HERE 👉🏼https://forms.gle/1gFmjr9RMNsE2dFv6

Phd candidate, anthropologist and photographer specializes in demoethnoanthropological heritage.
She currently works as a visual anthropologist on intangible and material heritage (DEA Heritage), life stories, migrant practices.
Some photographic works have received national and international mentions and awards including Nikon Talents 2013, Sony World Award, Metropolis 2017.
In November 2016 she participated in the Italian-Iraqi Archaeological Mission of the University of Rome “La Sapienza” in Abu Tbeirh (southern Iraq) as a cultural anthropologist and photographer.
Some shots of the photographic work Dreaming Iraq have been published by National Geographics Italy.
In 2019 she is among the winners of the MAVI( Anthropological Museum Visual Irpino) photo contest.
Since 2019, she is Photo Essay Editor of Visual Ethnography (Class A magazine).

Know more about Marina Berardi
See you there?
  • Google Calendar
  • iCalendar
  • Outlook 365
  • Outlook Live

Dettagli

Inizio:
Gennaio 16 @ 00:00
Fine:
Marzo 13 @ 00:00
Prezzo:
€60
Categoria Evento:
Workshop
Tag Evento:
antropologia, fotografia, fotografia vernacolare, luogo, luogo ideale

Luogo

Virtuale

Organizzatore

Giuseppe Becci
  • « THE SYSKRACK MEET-UP @ BOLOGNA
  • Syskrack (quasi) 10 anni dopo – “L’innovazione parte dalle persone” »

Category

  • 3Days
    • Musica
  • COME ASSOCIARSI
  • Eventi
  • Sostienici
  • Syskrack
  • Syskrack L@b

Archives

  • Maggio 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Giugno 2022
  • Luglio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Maggio 2019
  • Giugno 2018
  • Novembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Marzo 2017
  • Ottobre 2016
  • Giugno 2016
  • Febbraio 2016
About Us

"Helping humans to carry our world on each of our shoulders" (cit.)
Giuseppe Porsia - "Peps"

Link Utili
  • Contatti
  • Statuto
  • Comunicati Ufficiali
  • Blog
  • Dona
  • Associati
  • SykrackLab.cc – il nostro laboratorio
  • Cookie Policy (UE)
Ultime news
  • Apertura Candidature “LOCATION PARTNER” Naturalmente Tecnologici 2023
    15/05/2023
  • SyskrackLab – FAB LAB: NUOVE REALTÀ PER L’INNOVAZIONE E LA GESTIONE DELLA CONOSCENZA
    29/03/2023
Contatti

APS Syskrack Giuseppe Porsia ETS
Via Meridionale 21, Grassano
75014 Grassano - Basilicata - Italy

direttivo@syskrack.org

Sabato 11:00 - 17:00

Copyright © APS Syskrack Giuseppe Porsia ETS
Design & Developed by Giuseppe Liuzzi & Carmine Benedetto
Gestisci Consenso Cookie
Questo sito utilizza cookie tecnici per il proprio funzionamento e per l’erogazione dei relativi servizi; per tali cookie non è richiesto il tuo consenso. Potrebbero, inoltre, essere installati cookie analitici (propri e di terza parte) per comprendere meglio il tuo utilizzo di questo sito e cookie di profilazione (propri e di terze parti) per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze; per accettare l’utilizzo di questi cookie clicca su “Accetta”, mentre cliccando sul tasto “X” precludi la loro installazione; se, invece, vuoi operare una scelta analitica su specifici cookie clicca su “Scopri di più e personalizza”. Se vuoi ricevere maggiori informazioni clicca sulla PRIVACY POLICY.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Manage {vendor_count} vendors Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}