Cosa stiamo creando nel Syskrack Lab?

Syskrack Lab - spazio di coworking a Grassano

“Ma cosa staranno combinando i nostri amici ricercatori?”

Era da anni che non si viveva questo fermento in associazione.

I progetti in corso sono tanti, così tanti che a volte abbiamo paura di perderci.

Anche per questa ragione nasce il Syskrack Journal, la newsletter della tua ciurma.

Non vogliamo che tu ti perda niente di quello che accade.
Per questo, ogni mese entro le prime due settimane, cercheremo di raccontarti cosa è successo, cosa succederà e argomenti bonus ogni tanto.

In questi mesi il Syskrack Lab, come una fenice, ancora una volta risorge dalle sue ceneri.
Infatti, già da oltre un meso lo spazio è aperto tutti i giorni lavorativi dalle 9 alle 13 e dalle 15 alle 19.
Questo grazie all’aiuto di Vincenzo e Lucia, giovani laureati che stanno temporaneamente vivendo a Grassano e che sentivano la necessità di uno spazio in cui condividere i propri studi, un posto per fare smartworking e le proprie “pausette”.

Vuoi venire a lavorare da noi?
Faccelo sapere sul gruppo Telegram così ti prepariamo la scrivania 🙂

Qui il link: https://t.me/+bRzrtnb57KI0ZjU0

Vuoi passare per un saluto? Non temere!
Entra pure, ricordati di non disturbare chi sta lavorando (a meno che tu non abbia portato la merenda😆).

L’attività del Fablab è ripartita alla grande:

abbiamo collaborato con l’associazione di Grassano Crassanum per co-creare un Geotag  in legno per “La discesa nel Basento” ( qui un’articolo che ne parla )
Una trentina di persone provenienti da diverse zone della Basilicata e d’Europa ha realizzato un gesto corale di riappropriazione di uno spazio al centro della produzione artistica e letteraria di Carlo Levi.

Ottantotto gli anni che ci separano da quella circostanza: la ricostruzione post sisma, l’industrializzazione, il progresso, avevano ormai cancellato quella visione che Carlo Levi aveva voluto imprimere nei suoi racconti e nelle tele dei suoi dipinti, proprio a partire da questi paesaggi.

Da qualche giorno si è anche terminato lo sviluppo di un’installazione per la 19esima giornata mondiale dell’arte contemporanea.

E in corso anche una collaborazione con il TAM di Matera per realizzare un dispositivo per permettere la fruizione di un’installazione che verrà aperta a breve.
Nella prossima edizione scoprirete tutto!

Vi racconteremo tutto tra un pò! Stay tuned…