Apertura Candidature “LOCATION PARTNER” Naturalmente Tecnologici 2023

Syskrack - La community glocale del cambiamento Post Location Partner

Caro lettore,

siamo qui per chiedere il tuo aiuto e a raccontarti in breve come si stanno velocemente evolvendo le cose all’interno della nostra frizzante community.

Siamo al lavoro da diversi mesi per la seconda edizione di Naturalmente Tecnologici.

Siamo increduli per la partecipazione e il clamore che il progetto sta già riscuotendo in termini di giovani ragazzi coinvolti, partner e sostenitori interessati.

(Per rimanere aggiornati sull’evento vai su nt.syskrack.org)

Tuttavia ad oggi l’associazione è alla ricerca di un partner che sia pronto ad ospitare fisicamente l’evento.

Siamo alla ricerca della location che possa ospitare 3 giorni di conferenze, networking, intrattenimento serale e camping.

Per questo chiediamo a PRIVATI, AZIENDE, AMMINISTRAZIONE ed ENTI PUBBLICI di manifestare interesse ed inoltrare le proposte di partnership.

Non sono di certo mancate altre proposte per ospitare il festival che tuttavia lo vedono allontanarsi fisicamente da Grassano.
Vogliamo generare processi che abbiano impatto positivo sul mondo che abitiamo ed essere portatori di valore aggiunto soprattutto a GRASSANO, il luogo in cui ha sede l’associazione.

Fin dalla fondazione dell’ass.ne abbiamo accettato la sfida di operare in un’area interna, un territorio arido culturalmente, in spopolamento e difficile da contaminare.

Seppure quest’anno non si riesca a trovare una location adatta nelle immediate vicinanze vogliamo comunque promuovere la partecipazione delle persone al festival e continuare ad investire risorse per il paese per realizzare progetti, iniziative ed eventi soprattutto con l’obiettivo di colmare il gap ci potrebbe costringere ad “emigrare” nelle vicine prossimità.

🎯Abbiamo bisogno di location partner pronti, aperti, ricettivi, collaborativi e soprattutto agili ad ospitare un evento unico, caratteristico e con un forte impatto e ricaduta (anche di lungo periodo) sul territorio e sui suoi partecipanti.

✒DESCRIZIONE:

Il tema di quest’anno è: “Ri-prendiamoci il futuro.
Ragionamenti complessi sull’accelerazione dei nostri tempi.”

Vogliamo immaginare nuovi orizzonti per lo sviluppo tecnologico etico e sostenibile, dal punto di vista sociale ed ambientale, per garantire un futuro più luminoso.

Per maggior informazioni ti invitiamo a consultare il sito nt.syskrack.org (trovi la precedente edizione a questo indirizzo nt22.syskrack.org).

L’evento si articola principalmente in 3 giornate (11-12-13 agosto 2023) e in aggiunta a queste:

  • Il pomeriggio del 10 agosto è prevista la Conferenza Inaugurale e la prima accoglienza di ospiti, relatori ed artisti
  • La mattinata del giorno 14 invece è il giorno di saluti, smontaggi e sgombero della location

Ogni giornata è suddivisa in 3 momenti principali (oltre alle pausa caffè, pausa pranzo e cena):

1) Attività / Workshop / Escursioni (dalle ore 10 alle 13 e dalle 16 alle 19 circa)

2) Intrattenimento: spettacoli e musica (dalle ore 19)

3) Area Camping & Networking

📑SCHEDA TECNICA:

L’evento richiede necessariamente:

  1. Spazio per conferenze e Workshop (almeno 1/2 locazioni) con possibilità di installare teli per proiezioni, schermi, connettività ad internet e posti a sedere
  2. Area Camping – per ospitare almeno 150 campeggiatori
  3. Area Ristoro
  4. Main Stage – per ospitare un palco piccolo o un soundsystem per minimo 300 persone durante i momenti di intrattenimento serale
  5. Acqua corrente 
  6. Bagni e docce, eventualmente chimici
  7. Internet

Ulteriori dettagli e chiarimenti saranno sviluppati successivamente.

📨MANIFESTAZIONE D’INTERESSE & DEADLINE:

Chiediamo a:

  • privati cittadini che possiedono ville, masserie o case di caccia
  • enti pubblici, amministrazioni o altre associazioni
  • aziende agricole, aziende che lavorano nel campo della ristorazione, dell’accoglienza o che hanno a disposizione location che rispettano le caratteristiche indicate

di inviare la manifestazione d’interesse e contattare l’associazione a mezzo mail al seguente indirizzo: direttivo@syskrack.org dando indicazioni sulla location ed i contatti, e se già disponibile, anche una bozza di proposta / collaborazione entro il 20 maggio 2023.

Il comitato organizzativo di Naturalmente Tecnologici valuterà le proposte e sceglierà quella che più si avvicina al territorio di Grassano ma che offra condizioni conciliabili con il budget, la natura e gli obiettivi del progetto e la ricaduta sociale in grado di scatenare.

Grazie dell’aiuto e dell’attenzione ❤️
Conosci qualcuno interessato? Condividi quest’articolo con lui e con la tua rete di contatti.