
Essere silenti non vuol dire essere fermi.
Negli ultimi anni siamo stati in silenzio, troppo.
La saracinesca del laboratorio, le nostre pagine, le newsletter… tutto chiuso, apparentemente fermo ed immobile.
In realtà, oltre ad aver affrontato problemi molto più grandi di noi, abbiamo potuto riflettere, parlare e lavorare in “silenzio”.
Nei nostri bui garage e cantine, illuminati dai pallidi monitor dei nostri uffici e delle nostre stanze…
… baciati dal sole in campagna o al mare e sferzati dal freddo in montagna …
… da Nord a Sud, in Italia o nel resto del mondo…
continuiamo a rimanere in contatto con la community e a tenere la porta sempre aperta per chi cerca opportunità di crescita e sviluppo.
Siamo finalmente pronti a tornare, con un evento imperdibile

Quali sono gli obiettivi?
- diffondere e mostrare concretamente le buone pratiche della cittadinanza attiva e partecipativa per la tutela e la salvaguardia del territorio;
- cercare insieme in un equilibrio tra i due mondi: tecnologia e vita digitale vs ruralità, natura e vita analogica – come “tecnonauti” e nomadi digitali che vivono senza tralasciare la sostenibilità ambientale;
- sperimentare modelli di co-housing e co-living in ambienti rurali e in stato di abbandono;
“Crediamo fortemente nella concreta possibilità di far evolvere il territorio nutrendo le menti delle persone attraverso esperienze condivise e dialoghi generativi.”
La nostra attenzione è particolarmente rivolta ai più giovani influenzati da una cultura che li vede condannati a disoccupazione, false speranze, promesse politiche o peggio alla fuga.
Siamo fermamente convinti che queste non siano le uniche possibilità di scelta e abbiamo deciso di mostrarvi il modo in cui noi e altre persone abbiamo deciso di vivere.
Così dopo le contingenze degli ultimi anni, abbiamo radunato nuove menti, con rinnovate energie, stimoli ed obiettivi.
Da questo connubio nasce Naturalmente Tecnologici
Nelle prossime settimane presenteremo gli ospiti e i presentatori che renderanno indimenticabile quest’evento.